Programma Sirbons Trail 2k22

QUARTIER GENERALE SEDE TAMBURINI DELLA SARTIGLIA
(orari e programmazione)

Il Quartier generale sarà a Oristano presso la sede dei Tamburini della Sartiglia Loc. Fenosu, partenza per tutte le
Taglie.
GIOVEDI’ 08/09/2022
– Dalle 18.00 alle 20.00 per registrazione degli atleti, ritiro Trail pack e consegna bagagli per i cp;
 – Ore 21.00 partenza atleti taglia XXL
VENERDI’ 09/09/2022
– Dalle 7.30 registrazione, ritiro Trail pack e consegna bagagli per tutti i cp;
– Ore 8.30 briefing,
– Ore 9.00 Partenza per tutte le altre taglie
SABATO 10/09/2022
– Dalle 7.30 registrazione, ritiro Trail pack e consegna bagagli per il cp Gonnosno’
– Ore 8.30 briefing,
– Ore 9.00 Partenza le taglie S e M
DOMENICA 11/09/2022
– Dalle 7.30 registrazione, ritiro Trail pack
– Ore 8.30 briefing,
– Ore 9.00 Partenza le taglie S
– Ore 21.00 CENA FINALE previa prenotazione
– Ore 22.30 consegna finisher e ringraziamenti
– Ore 24.00 chiusura Quartier Generale.
 
 

SERVIZI FRUIBILI AL QG

 

– Oristano verso i check-point e rientro;
– Servizio ristoro con prodotti preparati dall’organizzazione;
– Servizio doccia;
– Servizio massaggi offerto dalla nostra massaggiatrice Francesca Serra;
– Riposo presso la struttura.
– Servizio rimessaggio bici.
 

CHECK-POINT EX MUNICIPIO – GONNOSNO
(orari e programmazione)

– Apertura ore 07.00 del 09/09 e chiusura ore 09.00 del 11/09
– Servizio bagagli da e per il Qg di Oristano;
– Servizio ristoro con prodotti preparati dall’organizzazione;
– Servizio doccia;
– Riposo presso la struttura con proprio sacco a pelo;
– Servizio rimessaggio bici.

 

CHECK-POINT “CASA GIUSTINA” FORDONGIANUS
(orari e programmazione)

Apertura ore 15.00 del 09/09 e chiusura ore 09.00 del 11/09
– Servizio bagagli da e per il Qg di Oristano;
– Servizio ristoro con prodotti preparati dall’organizzazione;
– Servizio doccia;
– Riposo presso la struttura con proprio sacco a pelo;
– Servizio rimessaggio bici.
 

CHECK-POINT ABBALUGHENTE – SINDIA
(orari e programmazione)

Apertura ore 20.00 del 09/09 e chiusura ore 15.00 del 11/09
– Servizio bagagli da e per il Qg di Oristano;
– Servizio ristoro con prodotti preparati dall’organizzazione;
– Servizio doccia;
– Riposo presso la struttura con proprio sacco a pelo;
– Servizio rimessaggio bici.

 

CHECK-POINT INZIS GARAGE – CUGLIERI
(orari e programmazione)

Apertura ore 22:00 del 09/09 e chiusura ore 17.00 del 11/09
– Servizio bagagli da e per il Qg di Oristano;
– Servizio ristoro con prodotti preparati dall’organizzazione;
– Servizio doccia;
– Riposo presso la struttura con proprio sacco a pelo;
– Servizio rimessaggio bici.
 

TRASPORTO BAGAGLI

Il trasporto dei bagagli sarà garantito dal quartier generale di Oristano verso tutti i CP, nei CP non si può dormire, salvo diversi accordi con il CP che ci accoglie. Il quartier generale funzionerà anche come punto di riconsegna dei bagagli entro domenica 11 settembre 2022.
Si trasporteranno solo BAGAGLI DI PICCOLE DIMENSIONI muniti di etichetta chiara con Nome Cognome, Destinazione CP, senza nulla appeso fuori. Il costo è di € 8 per bagaglio da pagare in contanti, non sarà possibile dare resto, massimo un bagaglio per persona, da consegnare il giovedì 08 settembre durante la registrazione dei partecipanti o il venerdì 09 settembre dalle 7.30 alle 8.30 e sabato solo per Il CP di Gonnosnò. Troverete il vostro bagaglio al CP e lo dovrete riportare al CP, saranno consegnati bagagli in altra struttura che non sia il CP previo accordi con l’organizzazione. I bagagli torneranno al quartier generale una volta che il CP sarà chiuso, verosimilmente la domenica nel pomeriggio.

 

RECUPERO ATLETI IN CASO DI RITIRO-GUASTO

Il servizio di recupero dei ritirati, o di coloro avessero problemi meccanici tali da compromettere il
proseguimento del Trail, si svolgerà attraverso ditte esterne all’organizzazione e i costi sono stabiliti a
partire da € 50,00 ed in ogni caso da valutare tra il partecipante e la ditta di recupero, in base alla distanza,alla complessità del percorso e all’orario del soccorso. Si tenga presente che alcuni tratti dei percorsi non sono accessibili con un fuoristrada e pertanto chi fosse costretto al ritiro deve cercare di avvicinarsi il più possibile ad un punto raggiungibile. L’organizzazione fornirà i nominativi degli incaricati al recupero insieme ai numeri principali di emergenza all’interno del “road book” che verrà inviato insieme alla traccia GPS, si ricorda inoltre che non sussistono obblighi di ricerca da parte degli organizzatori dei partecipanti sul percorso. In caso di emergenza chiamare il numero unico 112. In caso di ritiro volontario il partecipante si impegna a comunicare la propria interruzione del Trail all’organizzatore, chiamando il numero di telefono indicato alla partenza, oppure inviando un messaggio allo stesso numero. Il partecipante è consapevole che gli organizzatori sono sollevati da qualsiasi responsabilità riguardante evenienze accadute al ciclista quali ad esempio: sinistri, smarrimento, problemi fisici, incidenti, furti ecc.
L’organizzazione si riserva al diritto di variare in qualunque momento le disposizioni dei servizi in base
alla normativa vigente al momento della partenza